
Sona Haroni
Psicologa e Psicoterapeuta, Sona è anche e una donna affetta da endometriosi.
Ha sperimento su se stessa il forte impatto emotivo dato dalla diagnosi e questo le ha dato la spinta a dedicarsi da un punto di vista professionale
alla divulgazione di quanto ha vissuto, studiato, ascoltato e scoperto.sull’endometriosi e al sostegno psicologico a donne che soffrono di questa
malattia
Ha partecipato come relatrice il 20 Luglio 2023 alla conferenza stampa presso il Senato della Repubblica dal titolo: Disegno di Legge S.630
“Disposizioni per la diagnosi e la cura dell’Endometriosi”.
Ha partecipata a numerosi convegni sull’Endometriosi come relatrice e in particolare al convegno nazionale EndoSocialDay organizzato dall’associazione ALICE odv e Endomarch TeamItaly nel 2022 e nel 2023,
in occasione della marcia nazionale per la sensibilizzazione dell’endometriosi, come psicoterapeuta specializzata.
Creator della pagina di divulgazione: Endo&psiche (Facebook/instagram) e del sito internet: www.endoepsiche.it
30 settembre Giorno 2
Basta alle Donne con le palle!
Intervista alla Dott.ssa Sona Haroni, Psicologa, Psicoterapeutca e Founder della community Endo&psiche.
Per una donna salute e carriera sembrano non conciliarsi. Sebbene le donne siano più soggette a condizioni di dolore cronico, il loro dolore non viene creduto e trattato come forma di disagio psicologico, questo fenomeno è conosciuto come “Gender pain gap”.
Come possiamo colmare questo divario e prenderci cura di noi stesse senza rinunciare alla carriera o sentirci penalizzate?
Come si può inserire nel mondo del lavoro una donna con il desiderio di affermazione affetta da una malattia cronica e invalidante così strettamente legata al femminile come l’endometriosi?
Proviamo insieme a riflettere sulle nostre unicità e sul grande potere (e valore) del nostro essere donne, salute inclusa.