Who Run The Web? GIRLS!
Scopri il programma completo dell'evento con tutti gli interventi.
Cosa vuol dire essere creativi?
Cosa significa vivere una vita creativa e vivere di ciò che si crea? E ciò che si crea deve per forza avere a che fare con l’arte? In questo speech scopriremo in che modo possiamo coltivare la creatività e cosa significa essere una donna nell'industria creativa italiana.
Strategie di rappresentazione: sfidare lo Standard
Le persone meritano di vedersi rappresentate in storie coraggiose e autentiche. I brand in questo hanno un ruolo centrale, attraverso i prodotti e servizi che mettono nel mondo. Ma per chi sono progettate davvero queste esperienze?
Bias, pregiudizi e stereotipi creano uno “standard”. Per progettare in modo più aperto e inclusivo è necessario prenderne consapevolezza e superarlo.
In questo talk, con una serie di case study e uno strumento operativo, sperimenteremo come definire delle strategie di rappresentazione che permettano di sfidare lo Standard e agire per il cambiamento, progettando nuove soluzioni in cui ogni persona sia in grado di riconoscersi.
La data integration per la creazione di valore: da molti dati a una Unique Source of Truth (case study Fivetran)
La data integration è il primo step per la costruzione di organizzazioni data-driven, l'approccio che permette di basare decisioni strategiche su una corretta interpretazione di una delle più preziose risorse aziendali: i dati.
Identificare, combinare e analizzare molteplici fonti per poi trasformare i dati in informazione tramite la data visualization: in questo talk presentiamo gli strumenti più efficaci per portare la competitività al livello successivo.
Social business branding su TikTok e IG Reels: quando l'imperfezione ti rende migliore
Se pensi che produrre mini video sui social non ti aiuti, ecco come cambiare idea. Una mini guida esaustiva e concreta per approcciare il mondo dei video anche se sei una professionista e pensi che il tuo lavoro non c'entri nulla con i social.
I video ti aiuteranno a dare il giusto boost ad autostima, carriera ed incertezza, insegnandoti anche ad accettarti di più.
Break
Roundtable: Gaming e inclusione
E-games, accessibilità, design for all: Arianna Ortelli, Cecilia Rizzo e Marta Prosperi si confronteranno sui concetti di gaming e inclusione raccontando la propria esperienza e le nuove prospettive dell'imprenditoria femminile in questo settore.
Key topic. l'impatto sociale e il ruolo delle donne come motore per la crescita di modelli di business innovativi nel gaming.
Internet vs. Amber Heard
l processo che ha visto coinvolti Amber Heard e Johnny Depp è stato l’evento mediatico dell’anno. L’attrice, che aveva accusato l’ex marito di maltrattamenti, è stata forse la prima a subire victim blaming a livello globale, con migliaia di contenuti offensivi, denigratori e in molti casi violenti che potrebbero aver condizionato il verdetto della giuria che si è espressa contro di lei.
Mentre si discute del processo di appello, è difficile non interrogarsi su come i social media e i meccanismi che regolano il loro funzionamento possano essere molto pericolosi per le donne che denunciano di aver subito violenza.
Lunch Break
Roundtable: femminismo intersezionale, inclusione e strategie di brand
Link building: costruire relazioni di valore per far crescere il proprio business (e brand)
Come fanno dei semplici link ad incrementare la visibilità del tuo brand e a far crescere l’autorevolezza del tuo sito?
Digital Pr, link building e link earning sono le attività di SEO off-site che permettono al tuo sito di crescere e farsi trovare su Google.
Scopriremo le differenze tra queste attività e vedremo insieme come verificare se il nostro sito è autorevole.
Inclusione, premessa & promessa di innovazione
Diversità, integrazione, ibridazione di saperi, competenze e attitudini sono il presupposto indispensabile di ogni politica, aziendale e non solo, che voglia stimolare e sostenere la capacità di innovare, chiave del nostro futuro. E tutto ciò passa e si fonda in modo prioritario sulla capacità reale di dare spazio al femminile.
Come proporre un podcast davvero competitivo oggi (quando ormai anche il mio gatto ne ha uno)
Inspiring Women con Chiara Maci: food blogger, imprenditrice e conduttrice televisiva
Blockchain, Web3 e DAO: nuove regole di ingaggio
Le tecnologie blockchain, combinate ad uno shift culturale verso le organizzazione decentralizzate, aprono nuovi scenari per i clienti e per nuovi modelli aziendali. Quali sono le opportunità per aziende ed imprenditori, e quali nuovi linguaggi devono apprendere?
Inspiring Talk con NoiD Telecom - La strategia social per superare il gender gap: l’esperienza di successo di NoiD Telecom
Roundtable: imprenditrici temerarie. Consigli per un'imprenditoria femminile fra coaching e personal branding.
Nella roundtable parleremo di come diventare un'imprenditrice, quali sono le sfide da affrontare e come il coaching e il personal branding possono venirci in aiuto.
Pamela Serena Nerattini ci racconterà con consigli pratici come sentirsi una "new business woman" grazie al ruolo del coaching, strumento che consente di passare subito all'azione e raggiungere nuove consapevolezze.
Anna Rachele Capolingua ci racconterà cosa vuol dire essere una giovane donna nel Sud Italia e creare da zero un'agenzia di comunicazione.
Influencer marketing: come creare una community di successo. Il caso Benefit COSMETICS
Micro o macro influencers? Boost per la conversione o per l'awareness del brand? Approfondiamo insieme qualche insights e case history sulla gestione dell'Influencers Marketing dal make up brand californiano più amato, Benefit Cosmetics.
Il mercato del digital food delivery e Just Eat: come valorizzare localmente la strategia di marketing globale
"We want to be the most prefered and loved food order brand in the world" è la missione del marketing di Just Eat Takeaway.com. Quali le sfide di mercato? Quali le strategie di marketing? Affronteremo queste tematiche, anche attraverso la condivisione di best practice.
Social Media or Social Commerce? Tra trend e metodologia per crescere i risultati dell'e-commerce attraverso i Social
I social media come mezzo per accrescere la conversion rate, malgrado le ultime release di Apple che hanno danneggiato le performance delle conversioni nelle campagne pagate online, il social commerce è in continua evoluzione.
Sono sempre più, infatti, le aziende che si affidano a piattaforme digitali per vendere i propri prodotti o servizi, ed è in aumento anche il tempo medio di utilizzo delle principali piattaforme social. Dall’unione di questi due trend nasce il Social Commerce, ma di cosa si tratta e quali possono essere i principali vantaggi? Scopri come creare uno shop efficace in Instagram / Pinterest.
Concerto e Aperitivo in terrazza
Un aperitivo di Networking e un concerto acustico vi aspettano dalle ore 18.15 sul Rooftop delle Industrie Fluviali.
Ad accompagnare l'aperitivo le artiste della Factory al femminile Lunatika: Sarai, lanobile e Biba.